Author Archives: wp_GiorgioPivato

Curiosità: il simbolismo della mano

Category : CURIOSITÀ

Associate al potere, alla forza, alla lealtà, all’amicizia e alla fiducia, le mani celano da sempre una ricca simbologia. Nell’antica Roma le mani erano associate alla fedeltà e venivano raffigurate sulle monete ad indicare la stipula di contratti.Nella tradizione esoterica il sentiero della mano destra è identificato con la magia bianca e rappresenta l’uomo, quello della mano sinistra con la magia nera e rappresenta la donna.Anche in ambito cristiano, la mano destra ha un significato positivo, è la mano di Dio che struttura il mondo, mentre la sinistra rappresenta la Grazia, sebbene in molte tradizioni popolari sia anche associata al diavolo.


Laurea Benedetta, Andrea e Thomas

Category : NEWS

Benedetta, Andrea e Thomas, siete stati bravissimi!

Avete fatto un ottimo lavoro. mi avete reso fiero ed orgoglioso per tutto quello che avete fatto in questi anni ed oggi è il coronamento di un grande lavoro fatto insieme.Da domani vi aspettano nuove sfide professionali e umane: sono certo che le saprete affrontare con la determinazione e la serietà che avete dimostrato durante questi anni trascorsi insieme. Buona vita! Giorgio


Traumi domestici: cosa fare? Amputazione

Category : CURIOSITÀ , NEWS

Le dita della mano sono i segmenti corporei maggiormente esposti a trauma: traumi distorsivi, traumi contusivi, fratture, ferite da taglio, traumi da schiacciamento. In questo lungo elenco si collocano anche le amputazioni, parziali o complete.
Per amputazione si intende la totale perdita di continuità tra il corpo e un segmento anatomico.
Frequentemente questi traumi avvengono sul lavoro, ma possono accadere anche tra le mura domestiche, durante attività di bricolage, in giardino o anche in cucina.
La cosa importante è, per quanto possibile, non farsi prendere dal panico. Il primo sito di cui occuparsi è il moncone di amputazione. Per domare il sanguinamento tamponare vigorosamente in modo da limitare la fuoriuscita di sangue e applicare del ghiaccio localmente. Evitare l’utilizzo di disinfettanti aggressivi.
In un secondo momento, una volta chiamati i soccorsi, avvolgere i segmenti amputati in garze sterili e riporli in un sacchetto chiuso. Riporre poi questo sacchetto in un ulteriore contenitore, con acqua e ghiaccio per mantenere l’ipotermia e la buona conservazione dei segmenti.
 
 
 

Dizionario della salute- Corriere della Sera

Category : NEWS , PRESS AREA

CON LA CONSULENZA DEL Dottor Giorgio Pivato – responsabile Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva in Humanitas, Milano.

A CURA DEL dottor Edoardo Rosati giornalista medico-scientifico

http://Dizionario della salute- Corriere della Sera


Dolore al pollice, potrebbe essere rizoartrosi?

Category : NEWS , PRESS AREA

Dolore, mancanza di forza e problemi di movimento. La rizoartrosi è un tipo di artrosi che colpisce principalmente la base del pollice, e che può essere molto invalidante, arrivando perfino a limitare la presa degli oggetti. Si tratta di una condizione che colpisce soprattutto le donne e i cui sintomi possono manifestarsi già dai 40 anni.Ne abbiamo parlato con il dottor Giorgio Pivato, chirurgo della mano, presso l’ambulatorio Humanitas Medical Care Milano Murat, e Responsabile della Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva in Humanitas.

https://www.humanitas-care.it/news/dolore-al-pollice-potrebbe-essere-rizoartrosi/?fbclid=IwAR0w7oQ-kVpLysZ3EbBqH4ycRDlQO1b2XEPPOxszOhMFNuUopDd2_L94Qlw


Giornata Nazionale per la Salute della Mano

Category : NEWS

Domani è la Giornata Nazionale per la Salute della Mano. La Clinica Humanitas Cellini ha aderito con entusiasmo all’iniziativa. Grazie a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di un evento così importante!


Smart working : mouse o touchpad?

Category : CURIOSITÀ , NEWS

La risposta a questa domanda è MOUSE, sia che a chiederlo sia il lavoratore digitale che il suo datore di lavoro.Sono stati fatti studi, infatti, che mostrano come l’utilizzo del touchpad sovraccarichi le strutture muscolari di avambraccio, braccio e spalla, con un aumento delle patologie da sovraccarico e infiammazione muscolari del 25%. Anche la produttività ne risente in termini di velocità di trasmissione dei dati: con l’utilizzo del touchpad infatti si assiste a una riduzione del 50% della performance. Utilizzare un mouse esterno anche in caso di lavoro su laptop portatili è sicuramente un buon investimento


Cadaver Lab di Humanitas

Category : NEWS

Ieri si è svolto un interessante corso di anatomia con dissezione su cadavere sui nervi periferici dell’arto superiore.Il corso, organizzato presso il Cadaver Lab di Humanitas e organizzato dal Prof. Castagna Direttore della Scuola di Specialità di Ortopedia e Traumatologia di Hunimed, ci ha visti coinvolti in prima persona come docenti.È stata una grande opportunità per tutti i partecipanti che hanno colto con entusiasmo l’iniziativa.Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo corso mettendo a disposizione di tutti professionalità, entusiasmo e partecipazione.


Frattura del polso e distorsione: come riconoscerle e curarle?

Category : PRESS AREA

“Quando cadi metti le mani davanti”, ci dicevano le nostre mamme. Giustissimo. Tuttavia, cercando di proteggere il volto durante una caduta, possiamo rischiare di provocarci un trauma, come una frattura al polso e alle ossa della mano, o una distorsione con lesioni ai legamenti del polso.Ne abbiamo parlato con il dottor Giorgio Pivato, chirurgo della mano, presso l’ambulatorio Humanitas Medical Care Milano Murat, e Responsabile della Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva in Humanitas.

https://www.humanitas-care.it/news/frattura-del-polso-e-distorsione-come-riconoscerle-e-curarle/?fbclid=IwAR2Cw_KQMI4OU71DJ86H3wZ_1E6zONCVMHt81raRuWrtv5C-9MJTaVoFJgI


Smartworking: il mouse verticale

Category : CURIOSITÀ

Parlando sempre di smartworking e riorganizzazione ergonomica della postazione di lavoro un altro “tool” che ha guadagnato ampio consenso è il mouse verticale, progettato per garantire un appoggio più nature di polso e avambraccio. Questo guadagna notevole importanza considerando che un utente che utilizza il computer come strumento di lavoro è stato stimato muovere il proprio mouse per circa 27 km all’anno.
Il mouse verticale garantisce una postura più ergonomica dell’avambraccio, evitando inoltre la pressione sul polso e sulle sue strutture palmari. Questo consentirebbe una riduzione del senso di affaticamento della mano alla fine della giornata lavorativa.
 

Smart working: La tastiera ergonomica

Category : CURIOSITÀ

Negli ultimi anni si è molto parlato di smartworking e, di conseguenza, di postura corretta e presidi utili a mantenerla, sul lavoro come a casa. Tra questi la tastiera ergonomica che presenta, a differenza delle normali tastiere da computer, una disposizione differente dei tasti, un profilo arcuato e un prolungamento nella porzione di appoggio dei polsi.Questo consentirebbe, secondo alcune ricerche di un’Università di Washington, un migliore appoggio di mani, polsi e avambracci. Ne conseguono un minor stress muscolare e una riduzione dell’affaticamento articolare e tendineo dei polsi.I vantaggi di utilizzare una tastiera ergomonica si riducono tuttavia se non si utilizzano tutte e 10 le dita come i veri dattilografi: l’abitudine di molti a utilizzare solo 2 o 3 dita nella digitazione, muovendo in continuo mani e avambracci, riduce notevolmente gli effetti benefici di questo strumento.


Master di Fisioterapia applicata allo sport e alle attività artistiche.

Category : NEWS

Siena 9/4/2022

La mano dello sportivo: le lesioni più frequenti e trattamento.


Tunnel cubitale

Category : PRESS AREA

Formicolio al mignolo e all’anulare della mano? Potrebbe trattarsi di sindrome del tunnel cubitale
Il chirurgo della mano Giorgio Pivato spiega come mai può insorgere questa compressione del nervo ulnare al gomito e in che modo si può intervenire

Il mancinismo

Category : CURIOSITÀ

Si stima che la prevalenza del mancinismo nella popolazione sia del 10,6%, dato costante nell’evoluzione e stabile fin dai tempi delle glaciazioni, secondo ricerche che hanno preso in analisi le impronte delle mani nei disegni preistorici. Questo sta a indicare che, seppur raro, il mancinismo comporti dei vantaggi evolutivi tali da mantenere stabile nel corso dell’evoluzione il suo carattere genetico, o meglio, i suoi caratteri genetici: uno studio del 2019 dell’Università di Oxford ha osservato quattro aree cerebrali differenti implicate nel mancinismo, aree con un impatto significativo sulla strutturazione della sostanza bianca del cervello, e che consentono una comunicazione più coordinata tra aree linguistiche del lato sinistro e di quello destro del cervello. I dati hanno anche fatto emergere una corrispondenza tra le regioni genetiche del mancinismo e un’incidenza leggermente inferiore alla media del morbo di Parkinson, compensata da una lieve aumentata probabilità di schizofrenia.


Massaggiare le mani

Category : Senza categoria

Un buon massaggio alle mani è in grado di apporre benessere a tutte le strutture ivi presenti: muscoli, articolazioni, tendini e muscoli. Tutta la mano e i suoi elementi dovranno essere sollecitati. 1: applicare una buona crema nutriente accarezzando la mano con una lieve pressione, partendo dalle dita e salendo fino all’avambraccio. 2: partendo dal centro del palmo eseguire movimenti circolari andando ad aprire e stirare la mano sempre esercitando una lieve pressione; 3: scivolare verso le dita, massaggiando ogni falange con un movimento a spirale fino ai polpastrelli e alle unghie; mobilizzare ciascun articolazione in flessione ed estensione 4: allungare ciascun dito con una lieve tensione e tornare a massaggiare anche gli spazi interdigitali 5: massaggiare il dorso della mano 6: massaggiare il polso eseguendo movimenti anche in flessione ed estensione e in rotazione dello stesso.


Esercizi per le mani

Category : CURIOSITÀ

Le mani sono un organo complesso, dove in poco spazio troviamo un mosaico di strutture differenti: ossa, legamenti, tendini e muscoli; da qui l’importanza di mantenere queste strutture plastiche e mobili. Chi lavora con le mani sa che dopo aver ripetuto gli stessi gesti per ore (scrivere al computer ad esempio) le dita diventano stanche e meno scattanti. Esistono alcuni esercizi di stretching – molto simili a quelli consigliati per i musicisti – che andrebbero eseguiti ogni giorno con regolarità, a casa o in ufficio.
1. Aprire e chiudere le dita lunghe e il pollice in modo dolce e lento. Ripetere l’esercizio mantenendo la mano più in alto rispetto al gomito per 20 volte
2. Avvicinare il più possibile il pollice all’indice (l’indice rimane il più possibile immobile) facendo in modo che arrivino a toccarsi. Riprodurre lo stesso gesto tra pollice e le altre dita della mano. Ripetere la serie di tutte le dita 10 volte
3. Estendere il gomito e stirare il polso in flessione con la mano controlaterale; mantenere la posizione per 5 secondi. Eseguire lo stesso esercizio a polso esteso.
4. fissare l’avambraccio sul tavolo e muovere la mano prima a sinistra e poi a destra ricercando la massima ampiezza possibile di movimento. Eseguire movimenti del polso in flesso-estensione e in rotazione. Ripetere 10 volte. E’ possibile eseguire lo stesso esercizio tenendo in mano un piccolo peso.
 


Lo smartphone che hai in mano…è pulito?

Category : CURIOSITÀ

Volenti o nolenti sono entrati nelle nostre vite in modo dirompente, tanto da non poterne più fare a meno. Li tocchiamo almeno 150 volte al giorno! Tuttavia ignoriamo come possano essere un vero e proprio ricettacolo di batteri : una ricerca condotta dalla London School of Hygiene, ha dimostrato la massiccia presenza del batterio E. coli sulla superficie del cellullare (batterio fecale); insieme a lui Pseudomonas aeruginosa, Staphylococcus aureus, muffe e lieviti. Sullo schermo di uno smartphone si concentra circa l’80% dei più comuni batteri umani.Come sempre è il buon senso a farla da padrone: niente panico! Pulire lo smartphone è semplice come..lavarsi le mani!E’ sufficiente un panno in microfibra, capace di eliminare quasi tutti i batteri più comuni senza danneggiarne il trattamento idro e oleorepellente degli schermi. Per i più esigenti (per i quali alcune aziende di tecnologia hanno addirittura aggiornato le istruzioni di pulizia dei loro prodotti) anche le salviettine inumidite di alcol isopropilico al 70% o disinfettante sono state ammesse.


Gesticolare con le #mani – Bruno Munari

Category : CURIOSITÀ

La comunicazione non verbale rappresenta il 55% della comunicazione stessa. Gesticolare con le mani serve a chi parla per concentrarsi ed enfatizzare alcuni messaggi; rafforza concetti importanti e inconsciamente assolve a quel 70-80% di informazioni ritenute – attraverso gli occhi, più che attraverso le orecchie.Il “gesticolare” rappresenta una parte istintiva della nostra relazione con il mondo esterno: gesticolano i bebè, gesticolano le persone che parlano al telefono, gesticolano i non vedenti quando parlano con altri non vedenti.Gesticolano molto gli italiani agli occhi degli stranieri. Bruno Munari, uno dei più originali protagonisti dell’arte e del design italiani del Novecento, ha raccolto nel “Supplemento al dizionario italiano“ gesti di un linguaggio condiviso che in molti casi ha superato, e supera tutt’oggi, le barriere linguistiche del mondo. Il messaggio ancora oggi attualissimo è che le mani sono il motore della comunicazione moderna.


FOCUS: TENDINI FLESSORI

Category : NEWS

Domani 12 Febbraio

FOCUS: TENDINI FLESSORI Con il CHIRURGO SICM Dott. PIVATO Giorgio con la collaborazione della collega Dott.ssa VIGANONI Claudia


Perchè mi sveglio con dita gonfie e rigide, e tornano normali muovendole o con l’acqua calda?

Category : CURIOSITÀ

Viene descritta come rigidità quella sensazione di difficoltà nel movimento, come il motore freddo dell’auto. Questo si manifesta comunemente in presenza di quadri artrosici e infiammatori.Possiamo considerare l’artrosi come “l’ arrugginirsi” delle nostre articolazioni .Durante la notte viene a mancare il movimento attivo delle articolazione e quella che viene definita “pompa muscolare”: la flessione e l’estensione delle dita lunghe e del pollice permettono di facilitare il drenaggio dell’edema che naturalmente viene richiamato a livello articolare e tendineo, soprattutto in presenza di infiammazione locale.L’acqua calda permette inoltre la vasodilatazione locale e di conseguenza facilita anch’essa il drenaggio dei fattori infiammatori.