Traumi domestici: cosa fare? Ferite
Category : CURIOSITÀ
Ogni anno in Europa gli incidenti in casa e nei luoghi di svago causano circa 32.000.000 interventi ospedalieri. La maggior parte degli infortuni avviene in cucina (52,8%) e il primo responsabile dell’infortunio domestico risulta essere il coltello che da solo è causa del 13,5% di tutti gli incidenti. Le parti del corpo più esposte sono gli arti superiori (53,6% dei casi).Le ferite da taglio si presentato lineari, a margini netti e spesso si associano a una fuoriuscita di sangue (emorragia). In questi casi bisogna sciacquare la cute con acqua fredda in modo da pulirne i margini e ridurre la perdita di sangue. Successivamente disinfettare la ferita e tamponarla con garze sterili, che vanno mantenute in sede al fine di arrestare il sanguinamento e proteggere la ferita da possibili contaminazioni. Una compressione costante a monte del sito leso aiuterà a ridurre la fuoriuscita di sangue.In caso di emorragia inarrestabile contattare i mezzi di soccorso (112). In ospedale verranno fornite le cure necessarie al fine di arrestare l’emorragia in corso e valutare i possibili danni (lesioni nervose, lesioni tendinee, ecc).
