Traumi domestici: cosa fare? Amputazione

Traumi domestici: cosa fare? Amputazione

Category : CURIOSITÀ , NEWS

Le dita della mano sono i segmenti corporei maggiormente esposti a trauma: traumi distorsivi, traumi contusivi, fratture, ferite da taglio, traumi da schiacciamento. In questo lungo elenco si collocano anche le amputazioni, parziali o complete.
Per amputazione si intende la totale perdita di continuità tra il corpo e un segmento anatomico.
Frequentemente questi traumi avvengono sul lavoro, ma possono accadere anche tra le mura domestiche, durante attività di bricolage, in giardino o anche in cucina.
La cosa importante è, per quanto possibile, non farsi prendere dal panico. Il primo sito di cui occuparsi è il moncone di amputazione. Per domare il sanguinamento tamponare vigorosamente in modo da limitare la fuoriuscita di sangue e applicare del ghiaccio localmente. Evitare l’utilizzo di disinfettanti aggressivi.
In un secondo momento, una volta chiamati i soccorsi, avvolgere i segmenti amputati in garze sterili e riporli in un sacchetto chiuso. Riporre poi questo sacchetto in un ulteriore contenitore, con acqua e ghiaccio per mantenere l’ipotermia e la buona conservazione dei segmenti.