Smart working: La tastiera ergonomica

Smart working: La tastiera ergonomica

Category : CURIOSITÀ

Negli ultimi anni si è molto parlato di smartworking e, di conseguenza, di postura corretta e presidi utili a mantenerla, sul lavoro come a casa. Tra questi la tastiera ergonomica che presenta, a differenza delle normali tastiere da computer, una disposizione differente dei tasti, un profilo arcuato e un prolungamento nella porzione di appoggio dei polsi.Questo consentirebbe, secondo alcune ricerche di un’Università di Washington, un migliore appoggio di mani, polsi e avambracci. Ne conseguono un minor stress muscolare e una riduzione dell’affaticamento articolare e tendineo dei polsi.I vantaggi di utilizzare una tastiera ergomonica si riducono tuttavia se non si utilizzano tutte e 10 le dita come i veri dattilografi: l’abitudine di molti a utilizzare solo 2 o 3 dita nella digitazione, muovendo in continuo mani e avambracci, riduce notevolmente gli effetti benefici di questo strumento.