Segni e sintomi
Category : CURIOSITÀ
SEGNI E SINTOMI DELLE MANI
Formicolio e affaticamento
Avere le dita o anche un intero braccio insensibile o “informicolato” è qualcosa che una persona su dieci ha provato. Quella sensazione pungente potrebbe essere temporanea, il risultato della normale stanchezza, o il segno di un problema più serio.
Vediamo quali sono le possibili cause:
Quando solleviamo oggetti pesanti e poniamo i nostri polsi in posizioni scomode, aumentiamo la pressione sui nervi situati subito sotto la pelle. Questo può portare ad una sensazione di formicolio sulla superficie di tutte le nostre dita.
La mancanza di alcune vitamine (come le vitamine E, B1, B6 e B12) può spesso causare una sensazione di formicolio alle dita della mano sinistra o della gamba sinistra.
È necessario determinare, attraverso appositi esami, l’entità del problema e procedere al reintegro delle sostanza mancanti.
Vale la pena consultare uno specialista per determinare la dose giusta di cui si ha bisogno, in quanto anche un eccesso di alcune vitamine può avere effetti collaterali negativi.
Diversi problemi a livello della colonna vertebrale si possono manifestare con formicolio al mignolo ed all’anulare. Questo può verificarsi per un’eccessiva pressione a livello delle radici nervose che escono dalla colonna.
Si può provare ad allungare la schiena, fare yoga, ginnastica o nuoto. Evitare di trascorrere lunghi periodi in posizione seduta.
La sindrome del tunnel carpale si manifesta spesso con formicolio a carico del pollice, l’indice e il medio. A causa di alcune azioni che vengono ripetute più e più volte come parte del lavoro o dello stile di vita di una persona, i tendini possono gonfiarsi, comprimendo il nervo mediano che provoca un intorpidimento della mano.
Una semplice elettromiografia permette una diagnosi certa. In caso di conferma diagnostica è consigliabile rivolgersi ad un chirurgo della mano per ricevere il migliori consigli sul più corretto atteggiamento terapeutico da tenere.
Il formicolio nella mano può anche essere causato da alcune malattie cardiovascolari, che hanno un effetto sul flusso generale di sangue alle estremità.
Può aiutare fare passeggiate a passo moderato o fare ginnastica per migliorare la salute dei vasi sanguigni alle estremità. Problemi più gravi con la circolazione del sangue richiedono l’intervento di professionisti medici.
La Malattia di Buerger colpisce soprattutto i fumatori. Il flusso sanguigno viene ridotto dall’assunzione costante di nicotina, che a sua volta porta alla mancanza di minerali nel corpo. Questo provoca intorpidimento prima nelle dita, poi nell’intero braccio.
Non c’è modo di curare completamente questa malattia. Ma rinunciare alle abitudini nocive è un ovvio primo passo.
Unodei principali segni del diabete è una sensazione di formicolio irradiata ai piedi e alle mani. Ciò si verifica a causa di una riduzione del flusso di sangue in certe aree che causa un danno alle terminazioni nervose.
Il diabete di tipo 1 viene trattato con la somministrazione di insulina. Il diabete di tipo 2 può essere trattato anche solo con la dieta, quindi prima di tutto deve essere effettuato un esame del sangue e la consultazione con un medico.