La mano e l’evoluzione

La mano e l’evoluzione

Category : CURIOSITÀ

La mano è l’organo che conferisce all’Uomo la singolare capacità di fare uso di utensili e la maggiore lunghezza del nostro pollice rispetto a quello delle scimmie è stata spesso citata come una delle ragioni del successo della nostra specie.Ma le dimensioni delle nostre mani sono cambiate poco dall’ultimo antenato che ci separa dagli scimpanzé. La domanda che quindi sorge spontanea è: la struttura della mano umana moderna è – e rimane – molto primitiva tanto da non essere stata sottoposta a una pressione selettiva dovuta all’uso di utensili sempre più sofisticati, oppure era già così evoluta da essere funzionale per l’utilizzo di utensili sempre più complessi tanto non aver avuto bisogno di trasformarsi ulteriormente?