Gesticolare con le #mani – Bruno Munari
Category : CURIOSITÀ
La comunicazione non verbale rappresenta il 55% della comunicazione stessa. Gesticolare con le mani serve a chi parla per concentrarsi ed enfatizzare alcuni messaggi; rafforza concetti importanti e inconsciamente assolve a quel 70-80% di informazioni ritenute – attraverso gli occhi, più che attraverso le orecchie.Il “gesticolare” rappresenta una parte istintiva della nostra relazione con il mondo esterno: gesticolano i bebè, gesticolano le persone che parlano al telefono, gesticolano i non vedenti quando parlano con altri non vedenti.Gesticolano molto gli italiani agli occhi degli stranieri. Bruno Munari, uno dei più originali protagonisti dell’arte e del design italiani del Novecento, ha raccolto nel “Supplemento al dizionario italiano“ gesti di un linguaggio condiviso che in molti casi ha superato, e supera tutt’oggi, le barriere linguistiche del mondo. Il messaggio ancora oggi attualissimo è che le mani sono il motore della comunicazione moderna.