Esercizi per le mani

Esercizi per le mani

Category : CURIOSITÀ

Le mani sono un organo complesso, dove in poco spazio troviamo un mosaico di strutture differenti: ossa, legamenti, tendini e muscoli; da qui l’importanza di mantenere queste strutture plastiche e mobili. Chi lavora con le mani sa che dopo aver ripetuto gli stessi gesti per ore (scrivere al computer ad esempio) le dita diventano stanche e meno scattanti. Esistono alcuni esercizi di stretching – molto simili a quelli consigliati per i musicisti – che andrebbero eseguiti ogni giorno con regolarità, a casa o in ufficio.
1. Aprire e chiudere le dita lunghe e il pollice in modo dolce e lento. Ripetere l’esercizio mantenendo la mano più in alto rispetto al gomito per 20 volte
2. Avvicinare il più possibile il pollice all’indice (l’indice rimane il più possibile immobile) facendo in modo che arrivino a toccarsi. Riprodurre lo stesso gesto tra pollice e le altre dita della mano. Ripetere la serie di tutte le dita 10 volte
3. Estendere il gomito e stirare il polso in flessione con la mano controlaterale; mantenere la posizione per 5 secondi. Eseguire lo stesso esercizio a polso esteso.
4. fissare l’avambraccio sul tavolo e muovere la mano prima a sinistra e poi a destra ricercando la massima ampiezza possibile di movimento. Eseguire movimenti del polso in flesso-estensione e in rotazione. Ripetere 10 volte. E’ possibile eseguire lo stesso esercizio tenendo in mano un piccolo peso.